Visita al produttore Castello di Stefanago

Con piacere vi informo che sto definendo una visita in Oltrepò Pavese (date papabili sabato 10 o sabato 17 Maggio) presso il produttore Castello di Stefanago, che ha sede nel castello omonimo sito a oltre 500 metri d’altezza in posizione isolata e dominante sulle vallate circostanti.

A stretto giro potrò girarvi la proposta del produttore e i relativi costi per una visita così congegnata:

  • giro e descrizione della cantina e dei vini prodotti
  • accesso alla parte alta del castello per vista panoramica
  • pranzo con piatti freddi e degustazione di 4 vini

Da segnalare che il castello è all’interno del comune di Fortunago (a pochi chilometri dal castello), uno dei borghi più belli di Lombardia, che, nell’occasione, vale sicuramente la pena visitare (considerate che la passeggiata nel centro storico porta via un’oretta circa).

Fornisco un breve flash sulla cantina. Si definisce Organic Winery, a sottolineare la ricerca di una naturalità espressiva e di gestione della vigna. Hanno spumanti “ancestrali”, ovvero fatti come un Metodo Classico ma senza sboccatura, di grande avvolgenza (6 etichette dai 24 ai 100 mesi sui lieviti). Abbinano vini fermi con fattura tradizionale (Riesling e Pinot Nero) e una linea, Stuvenagh, improntata al gusto “contemporaneo” come amano definirlo. Grande freschezza e bevibilità, etichette e nomi dei vini fantasiosi (Orangiosauro, Sbarbatello, Amico Frizz, etc.), tutto molto accattivante, alla vista e al palato.

Come promesso ecco in allegato la proposta di visita con menù e abbinamento vini del produttore. Il costo è di 50 € a testa incluso quello che è descritto. Informalmente mi hanno fatto capire che se c’è interesse una bottiglia in più ce la aprono (sono fiducioso e come sempre se si crea un buon clima…) e comunque mi riservo ancora di valutare se suggerire qualche vino diverso rispetto ai 4 di partenza che hanno messo (2 spumanti Metodo Ancestrale iniziali, un rosso giovane a base Pinot Nero, e un Traminer aromatico per la crostata) diversi.

Chi è interessato mi scriva il prima possibile compilando questo modulo.

Vinicio

    Visita al produttore Castello di Stefanago